Formazione Finanziata
Servizi di formazione finanziata
Cosa facciamo per la formazione finanziata dai Fondi Interprofessionali
La formazione gratuita
I destinatari delle nostre attività formative gratuite sono i dipendenti delle imprese che già versano lo 0,30% quale contributo obbligatorio all’Inps per ogni lavoratore. L’adesione al Fondo prescelto da parte delle Aziende è semplice e non comporta mai esborsi di denaro, né presenti né futuri. La procedura deve essere effettuata dal Consulente del Lavoro aziendale e si effettua unicamente attraverso il modello di “Denuncia Aziendale” del flusso Uniemens aggregato dell’INPS, all’interno dell’elemento “FondoInterprof”.
Quale formazione può essere gratuita?
É possibile finanziare la formazione continua che vi permetterà di rafforzare il livello professionale ed occupazionale dei vostri dipendenti. Le aziende potranno beneficiare della formazione gratuita relativa a materie di specifico interesse, con tempi e modalità personalizzati. Non sono previste limitazioni agli argomenti della formazione ed è realizzabile in forma gratuita anche la formazione sulla Sicurezza Sul Lavoro. Noi provvediamo all’Analisi dei Fabbisogni Formativi, assicuriamo i requisiti dei formatori, garantendo tempi di attivazione rapidi.
Cosa sono i fondi paritetici interprofessionali?
I Fondi Paritetici Interprofessionali sono organizzazioni che promuovono la formazione finanziata e continua dei lavoratori, accantonando la quota dello 0,30% dei contributi obbligatori versati dalle aziende all’INPS, già destinati alla formazione dei dipendenti (Lg 388/2000). Vengono istituiti per la prima volta nel 2003 dando ai datori di lavoro la possibilità di chiedere all’INPS di trasferire il proprio contributo obbligatorio al Fondo prescelto, per poterlo utilizzare per la realizzazione delle attività formative, a costo zero, delle imprese aderenti.
Perché aderire?
Aderendo ad un Fondo Interprofessionale, potrete realizzare a costo zero, tutte le attività formative di cui necessitano i vostri dipendenti. Queste saranno finanziate attraverso la partecipazione ai bandi pubblicati o presentando un progetto formativo presso il Fondo prescelto. Vi ricordiamo che l’adesione al Fondo non costituisce un onere per l’azienda, in quanto il contributo di adesione viene detratto dai contributi INPS già versati obbligatoriamente (per la minima quota dello 0.30%).
Come aderire al fondo prescelto
Aderire ai Fondi Interprofessionali è assolutamente semplice e volontario. Dovrete solo contattare il vostro Consulente del Lavoro, che si occuperà di portare a termine la pratica di adesione. L’adesione è revocabile, ha validità annuale e si intende tacitamente prorogata, salvo disdetta. Ogni matricola aziendale può aderire ad un solo Fondo Interprofessionale e può farlo in qualsiasi momento dell’anno.
Revoca e portabilità
È ammessa la mobilità tra Fondi Interprofesionali. In caso di spostamento dell’Azienda, il Fondo di provenienza trasferisce al nuovo Fondo di adesione il 70% del totale dei contributi versati nel triennio precedente, al netto dell’ammontare eventualmente già utilizzato dall’impresa. Non è ammessa la portabilità per importi da trasferire inferiori a tremila Euro. Nel caso di formazione già usufruita, è ammessa la portabilità solo al completamento della relativa rendicontazione.
Come beneficiare di questa opportunità nel modo più semplice ed efficace?
Affidandovi ad un service esterno che gestisca sia la procedura di finanziamento sia l’erogazione dei percorsi formativi. FLE FORM ed INTERFORM vi offrono la propria competenza in materia di Formazione Finanziata, sostenendovi in tutte le procedure necessarie, quali la scelta del Fondo più adatto alle vostre esigenze, l’assistenza nell’adesione, l’analisi dei fabbisogni formativi, l’erogazione dei corsi, la chiusura, la rendicontazione e la certificazione del percorso formativo realizzato. Siamo in grado di offrire un ampio catalogo di attività formative in grado di rispondere a qualsiasi vostra esigenza e possiamo vantare un team di docenti altamente qualificati.
Cosa facciamo per la formazione finanziata dai Fondi Interprofessionali
Lavora con noi!
CENTRO STUDI INTERFORM Sede legale: Via Gallo 16 - 90151 Palermo | Sede operativa: Via Wagner 4, 90151 Palermo - P.I. 97244430829
Privacy Policy & Cookies Policy